Diagnostica - DoctorDippi

Dott. Giuliano Giacinto Di Pietrantonio
Cell: 335 1038893

Email: giuliano.dippi@gmail.com
Lawyer
Vai ai contenuti
Diagnostica
Una rapida diagnosi condotta con competenza, professionalità  e avvalendosi degli strumenti più all’avanguardia nel campo della  ricerca può costituire un importante strumento per la prevenzione di  patologie gravi e per il monitoraggio di problemi e disfunzioni esistenti.
Sono uno specialista nel campo dell’androurologia effettua tutti i principali controlli  che fanno seguito agli esami di routine del sangue e delle urine  prescritti dal medico di base mettendo a vostra disposizione la sua  esperienza e utilizzando tecnologie di ultima generazione.
Nei miei studi con sede a Pescara (PE), Scafa (PE), Pianella (PE) è possibile effettuare approfonditi esami alla prostata e alla vescica finalizzati a diagnosticare curare in tempi rapidi tutte le principali patologie dell’apparato urogenitale che spaziano dalle infezioni alle vie urinarie al carcinoma della prostata.
Prevenzione delle malattie della prostata
Una diagnosi precoce è il più efficace strumento per la prevenzione di malattie che possono colpire l’apparato urogenitale maschile. L’esame della prostata, l’ecografia prostatica e vescicale e gli esami istologici possono consentire di individuare tutte le principali patologie in questo ambito come, ad esempio, la sclerosi del collo vescicale, le stenosi uretrali, i tumori dei testicoli e della prostata e le infezioni a trasmissione sessuale. Il Dottor Giuliano Giacinto Di Pietrantonio effettua nelle sue strutture private tutti gli accertamenti necessari per interpretare con chiarezza e rapidità i sintomi e intervenire con prontezza in caso di malattie gravi.
Ecografia prostatica e vescicale
Oltre all’esame della prostata che costituisce, soprattutto per gli uomini di età superiore ai quarant’anni, un importante mezzo di prevenzione, il dottor Giuliano Giacinto Di Pietrantonio, medico andrologo e urologo, effettua i seguenti esami clinici avvalendosi di strumentazioni moderne in grado di fornire risultati certi in tempi brevi:
  • Biopsia prostatica
  • Ecocolordoppler peniano dinamico
  • Ecocolordoppler scrotale
  • Ecografia peniana basale
  • Ecografia prostatica
  • Ecografia scrotale
  • Monitoraggio tumescenza peniena notturna
  • Uretrocistoscopia
  • Uretrocistografia retrograda & minzionale
  • Uroflussometria
Uretrocistografia retrograda e minzionale (CURM)
L’uretrocistografia retrograda e minzionale è un esame radiologico con mezzo di contrasto, che permette di delineare il contorno dell’uretra e della vescica e di evidenziare eventuali anomalie. Indicazioni Stenosi uretrali Si tratta di un esame ambulatoriale per cui non sono necessarie anestesia o sedazione. Il paziente è coricato, ruotato parzialmente su uno dei due fianchi (non importa quale), con la gamba a contatto con il lettino piegata a 90° , mentre l’altra è stesa. Viene applicato un particolare cateterino occludente al meato uretrale, quindi il mezzo di contrastoè iniettato nell’uretra onde farlo risalire fino alla vescica. Durante questa fase “retrograda” la risalita del mezzo di contrasto viene monitorata dall’apparecchio radiologico. Sul monitor l’uretra, riempita dal mezzo di contrasto) appare come una striscia bianca e la presenza di una stenosi si presenta come un restringimento. Naturalmente esistono dei restringimenti anatomici normali che il medico conosce e non interpreta come patologici. Questa fase studia adeguatamente la porzione anteriore dell’uretra e, a pieno riempimento, le pareti vescicali e i reflussi ureterali passivi. Dopo adeguato riempimento della vescica il paziente è posto in piedi e vengono scattate lastre (o un filmato) durante lo svuotamento della vescica (fase minzionale). Questa parte dell’esame è in grado di studiare adeguatamente l’uretra posteriore e il collo vescicale e di identificare reflussi attivi negli ureteri.
Dott. Giuliano Giacinto Di Pietrantonio
Cell: 335 1038893
Email: giuliano.dippi@gmail.com

Created with WebSite X5
Torna ai contenuti